ATTENZIONE tutti i riferimenti ad attività commerciali, artigiane o comunque riferibili ha soggetti con partita IVA sono ad esclusivo scopo informativo e non comportano nessun costo per l'azienda citata. Il presente sito non ha nessun fine di lucro.

le ricette del tagliere dei sapori ed ei saperi

manda un contributo

link al gruppo su facebook

eCommerce PMStore

Catalogo ricette › Couscous "margherita"

Couscous “margherita”

Il cuscus o cuscussù (in francese: couscous; in arabo magrebino: kuskusu; in berbero: seksu) è un alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da granelli di semola cotti a vapore (del diametro di un millimetro prima della cottura). È il prodotto principale del Nord Africa, dove sembra aver origine ed è il piatto nazionale in Marocco, Algeria e Tunisia. Il couscous non ha radici certe, anche se gli storici ci raccontano che i Berberi lo utilizzavano già nell' XI° secolo, e ne troviamo il primo riferimento scritto in un libro di cucina anonimo del XII° secolo. Quando i Mori conquistarono la Penisola Iberica portarono con se la tradizione del couscous, la cui popolarità si diffuse rapidamente. I Mori lo consumavano soprattutto durante riti e celebrazioni religiose, ed è per questo che l'Inquisizione lo considerò un “cibo proibito” e ne vietò l'utilizzo ed il consumo. Il couscous può essere in realtà considerato un “cibo culturale”: simile al riso e al pane è economico, molto nutritivo e può essere conservato a lungo, il che lo rende il cibo ideale per le carovane delle popolazioni nomadi, che ne fanno grande uso. Questi piccoli granelli di cibo permettono inoltre l'espressione delle identità nazionali e religiose. Le donne lo preparano solitamente durante le riunioni di famiglia per matrimoni, nascite e feste e questo fa sì che il couscous venga identificato con l'idea di amore, gioia e conforto. Il couscous è anche il cibo principale del Venerdì e delle celebrazioni che segnano la fine del Ramadan e, grazie a questi usi, viene associato anche ad un'idea di abbondanza, fertilità, fedeltà e benedizione divina. Durante la sua preparazione è proibito alle donne parlare di argomenti nefasti: devono invece fare invocazioni, conversare di argomenti religiosi, di prosperità, affetti e buoni propositi. Questo tradizionale piatto berbero richiede un tempo di preparazione piuttosto lungo: il semolino va prima inumidito, poi si preparano i granelli che verranno ricoperti da una finissima farina di grano. Il couscous va cotto in una particolare pentola a vapore e va inumidito con acqua, burro e olio; va lavorato con le mani ogni 10-15 minuti, per evitare che si formino granelli troppo compatti. È pronto quando i granelli si presentano umidi, soffici, ma ben separati tra loro. Sebbene esistano varianti regionali nella preparazione del couscous (gli algerini lo preparano con pomodori e una gran varietà di legumi; i marocchini con lo zafferano e i tunisini con ceci e la piccante “harissa”), gli ingredienti base sono verdure di stagione, legumi, carne o pesce, spesso viene unito a verdure stufate; si usa anche accompagnare il couscous con una salsa rossa e piccante chiamata Harissa, a base di peperoncino che è originaria della Tunisia. Può essere preparato anche come dessert, con mandorle, cannella e zucchero e servito con latte profumato con sciroppo di fiori d'arancio.

Questo couscous alle verdure è un piatto fresco ed estivo preparato con gli stessi ingredienti della “pizza margherita”, non troppo calorico è un'ottima idea da portare con sé ad un picnic o in una gita fuori porta. Usiamo il couscous precotto facendo attenzione che se seguiamo le istruzioni sui pacchetti, si rischia di ottenere un pappone stracotto: l'errore è aggiungere acqua bollente e in quantità esagerata. Usate acqua appena tiepida e un uguale volume di couscous e acqua, con un minimo intervento manuale si ottiene un couscous arioso e leggero.

Ingredienti per quattro persone: 350 gr di couscous precotto; 350 ml di acqua appena tiepida; 3 pomodori; 1 mozzarella; basilico, menta, olio extravergine d'oliva, succo di limone, sale, pepe q.b.; altro a piacere ...

Preparazione: aggiungete l'olio all'acqua tiepida, non deve essere troppo calda, e mescolate. Versatela sul couscous che avrete messo in un recipiente molto grande in modo che abbia spazio per gonfiarsi, mescolando (o meglio "zigzagando") con una forchetta in modo che venga assorbita. È importante non ammassarlo in un recipiente troppo piccolo. Lasciatelo così per 10-20 minuti. Ungetevi le mani con un po' d'olio e usatele per lavorare il couscous. Dovete prenderne un po' fra le mani e sfregarlo delicatamente fra i palmi e le dita, facendolo poi ricadere nel piatto. In questo modo lo sgranate e romperete le "pallottole" di couscous che si fossero fermate. Lo scopo è di ottenere un couscous in cui i grani siano separati e il tutto "leggero e arioso". Assaggiate il couscous e aggiungete del sale se necessario. Nel frattempo tagliate la mozzarella e dopo avere sbollentato i pomodori e averli pelati, tagliatelii a dadini e spezzettate una decina di foglie di basilico e di menta. Versate il couscous in una insalatiera e conditelo con 3 cucchiai di olio e uno di limone. Aggiungete la mozzarella, i pomodori, le foglie di basilico e quelle di menta. Mescolate bene il tutto assaggiate per vedere se dovete aggiungere dell'altro sale o pepe e lasciate per 2 ore a riposare in frigorifero. Per la presentazione: rovesciatelo in una ciotola da insalata e premete bene in modo che risulti ben compatto. Rovesciatelo poi sul piatto di portata e, se volete, guarnite a piacere.

Couscous "margherita"

Le ricette pubblicate
  1.  Bortellina (burteleina)
  2.  Bortellina di Bettola (Burtlena)
  3.  Anolini piacentini (anvëin)
  4.  Tortelli con la coda (turtei cu la cua)
  5.  Pisarei e fasò
  6.  Mezze maniche ripiene
  7.  Panzerotti alla piacentina
  8.  Tagliatelle con la ricotta fresca
  9.  Tagliatelle in salsa di noci
  10.  Spaghetti alla chitarra con ragù d'anatra
  11.  Spaghetti alla carbonara
  12.  Carbonara al pesce spada
  13.  Spaghetti aglio, olio e peperoncino
  14.  Spaghetti alla trinacria
  15.  Spaghetti alla chitarra con uova di lompo e bottarga
  16.  Ziti con le polpette della nonna
  17.  Maccheroni al crudo con zucca e ricotta salata
  18.  Paccheri con pomodoro fresco e ricotta salata
  19.  Pappardelle con funghi porcini e speck
  20.  Pappardelle con speck d'anatra e funghi porcini
  21.  Gnocchi di patate con speck e scamorza affumicata
  22.  Risotto alla zucca
  23.  Risotto agli asparagi
  24.  Risotto con salsiccia
  25.  Risotto al Gutturnio con fonduta di Castelmagno
  26.  Risotto primavera
  27.  Bomba di riso con piccioni
  28.  Minestra di riso e spinaci
  29.  I Testaroli
  30.  Farfalle primavera
  31.  Insalata primavera
  32.  Pollo in salsa tonnata 
  33.  Tris di frittate
  34.  Insalata di pollo
  35.  La vignarola romana
  36.  Insalata di polpo e patate
  37.  Polenta con mozzarella e pomodori
  38.  Polenta con i ciccioli
  39.  Polenta ai formaggi
  40.  Polenta con uovo al formaggio e tartufo
  41.  Polenta con brasato di asinina e funghi
  42.  Couscous "margherita"
  43.  Couscous con pollo al curry, asparagi e zucchine
  44.  Picula 'd caval
  45.  Anatra arrosto
  46.  Brasato di petto d'anatra in carpaccio
  47.  Tasca di vitello farcita
  48.  Coniglio alla piacentina
  49.  Fesa di tacchino con olive e speck
  50.  Fegato alla veneziana
  51.  Filetto al pepe verde
  52.  Costine di maiale sfumate
  53.  Braciola di maiale saporita
  54.  Anguilla spaccata ai ferri
  55.  Pizza bianca agli asparagi
  56.  Crostini di lardo e finocchio
  57.  Lardo battuto (Pistà ad Gras)
  58.  Acaraje
  59.  Ananas speziato
  60.  Ciambella (buslàn)
  61.  Mosto d'uva cotto
  62.  Torta di mele
  63.  Torta di riso senza zucchero
  64.  Ciambellone al cioccolato
  65.  Torta Sacher o Sachertorte
  66.  Turtlitt
  67.  Macedonia sotto spirito

Menù speciali

  1. Le ricette legate a Parmentier 
  2. Il pranzo di Pasqua
  3.  A tavola con il diabete