2 settimane per conoscere le specialità del Ristorante il Cavallino
![]() |
"Il Cavallino" è un ristorante storico nato nel 1971, adesso, dopo una chiusura di 3 anni per ristrutturazione, il locale ha riaperto i battenti rinnovato nello stile e nella proposta di tantissimi menù ed eventi. Fra le proposte offerte riveste grande importanza la cucina tradizionale piacentina, con varie specialità che vanno dall'antipasto fino al dolce.
E’ attenzione e premura della gestione mettere a proprio agio, in un ambiente confortevole ed accessibile anche a chi è affetto da disabilità. Il locale può riservare le sue ampie sale, prestandosi quindi all'organizzazione di feste private e riunioni aziendali. Grazie alla posizione ottimale fra Val Nure e Val Trebbia, il passaggio presso il ristorante diventerà un'ottima occasione per trascorrere momenti di relax nel verde e visitare a brevi distanze luoghi di interesse turistico, storico ed enogastronomico. Il locale si trova a dieci minuti dal borgo di Grazzano Visconti, del Castello di Rivalta e del Croara Country Club.
Ristorante "Il Cavallino"
Località Veano, 7/A
29020 Vigolzone (Piacenza)
Tel. e Fax 0523 877357
Cell. 340 9334469 (Max)
E-mail: info@ristoranteilcavallino.net
prenotazioni@ristoranteilcavallino.net
CHIUSURA: martedì tutto il giorno e mercoledì a mezzo giorno.
Le ricette pubblicate
- Bortellina (burteleina)
- Bortellina di Bettola (Burtlena)
- Anolini piacentini (anvëin)
- Tortelli con la coda (turtei cu la cua)
- Pisarei e fasò
- Mezze maniche ripiene
- Panzerotti alla piacentina
- Tagliatelle con la ricotta fresca
- Tagliatelle in salsa di noci
- Spaghetti alla chitarra con ragù d'anatra
- Spaghetti alla carbonara
- Carbonara al pesce spada
- Spaghetti aglio, olio e peperoncino
- Spaghetti alla trinacria
- Spaghetti alla chitarra con uova di lompo e bottarga
- Ziti con le polpette della nonna
- Maccheroni al crudo con zucca e ricotta salata
- Paccheri con pomodoro fresco e ricotta salata
- Pappardelle con funghi porcini e speck
- Pappardelle con speck d'anatra e funghi porcini
- Gnocchi di patate con speck e scamorza affumicata
- Risotto alla zucca
- Risotto agli asparagi
- Risotto con salsiccia
- Risotto al Gutturnio con fonduta di Castelmagno
- Risotto primavera
- Bomba di riso con piccioni
- Minestra di riso e spinaci
- I Testaroli
- Farfalle primavera
- Insalata primavera
- Pollo in salsa tonnata
- Tris di frittate
- Insalata di pollo
- La vignarola romana
- Insalata di polpo e patate
- Polenta con mozzarella e pomodori
- Polenta con i ciccioli
- Polenta ai formaggi
- Polenta con uovo al formaggio e tartufo
- Polenta con brasato di asinina e funghi
- Couscous "margherita"
- Couscous con pollo al curry, asparagi e zucchine
- Picula 'd caval
- Anatra arrosto
- Brasato di petto d'anatra in carpaccio
- Tasca di vitello farcita
- Coniglio alla piacentina
- Fesa di tacchino con olive e speck
- Fegato alla veneziana
- Filetto al pepe verde
- Costine di maiale sfumate
- Braciola di maiale saporita
- Anguilla spaccata ai ferri
- Pizza bianca agli asparagi
- Crostini di lardo e finocchio
- Lardo battuto (Pistà ad Gras)
- Acaraje
- Ananas speziato
- Ciambella (buslàn)
- Mosto d'uva cotto
- Torta di mele
- Torta di riso senza zucchero
- Ciambellone al cioccolato
- Torta Sacher o Sachertorte
- Turtlitt
- Macedonia sotto spirito
Menù speciali