Valtidone WineFest 2011
Ogni domenica di settembre, dalle 9 alle 19, la vallata in provincia di Piacenza si vestirà a festa per celebrare, apprezzare e riscoprire i vini e i prodotti tipici del territorio piacentino con degustazioni, incontri e divertimento assicurato.
![]() |
Domenica 4 Settembre 2011
Borgonovo Val Tidone- Ortrugo&Chisöla
Domenica 11 Settembre 2011
Ziano Piacentino - Sette Colli in Malvasia
Domenica 18 Settembre 2011
Nibbiano Val Tidone – DiTerreDiCibiDivini Vini dolci e Passiti
Domenica 25 settembre 2011
Pianello Val Tidone - Pianello Frizzante
:: LA VAL TIDONE
La vallata che ospita gli eventi è la più occidentale della provincia di Piacenza. La posizione strategica ne ha fatto per secoli il collegamento ideale tra la Pianura Padana e la Lombardia, arricchendola di castelli, fortificazioni, insediamenti che risalgono all'epoca romana. Il tratto piacentino della via Francigena passa di qua, nel punto in cui i pellegrini guadavano il Po per dirigersi a Roma. Il grande fiume che la protegge e la rigogliosa vegetazione ne ammorbidiscono i tratti e le assolate pendici. Un luogo perfetto per celebrare gli aromi della tradizione vinicola locale. Il Valtidone WineFest nasce proprio con lo scopo di valorizzare le produzioni vitivinicole della Valle e i suoi prodotti tipici d'eccellenza, riunendo in un gioioso sforzo i quattro comuni della zona insieme all'Amministrazione Provinciale di Piacenza, alle Associazioni di categoria, a Piacenza Turismi, al Consorzio Tutela Vini Doc Colli Piacentini, all'Associazione Asso.Vi.p.p. e all'Enoteca regionale.
:: I QUATTRO BORGHI
Borgonovo, Ziano, Nibbiano e Pianello, incantevoli borghi adagiati sulle pendici dell'Appennino, saranno il teatro in cui andranno in scena degustazioni, assaggi del repertorio enogastronomico, spettacoli, incontri e approfondimenti culturali, nella scenografia naturale delle colline.
:: PRANZO E CENA IN VALTIDONE
Nei ristoranti delle vallata menù tematizzati per degustare tagliolini al gutturnio, anatra all'ortrugo, panna cotta al passito e tanto altro!
:: WEEKEND IN VALTIDONE
Per chi volesse trascorrere un magico weekend a scelta tra i quattro che comprendono gli appuntamenti del Valtidone Wine Fest, Placentia Incoming ha ideato un pacchetto che può includere il pernottamento in B&B, agriturismo, castello o antico mulino, degustazione, pranzi o cene in trattoria tipica, ingresso con visita guidata a un castello della Vallata e naturalmente le degustazioni guidate alla manifestazione. Prezzo a persona a partire da 35,00 euro.
Le ricette pubblicate
- Bortellina (burteleina)
- Bortellina di Bettola (Burtlena)
- Anolini piacentini (anvëin)
- Tortelli con la coda (turtei cu la cua)
- Pisarei e fasò
- Mezze maniche ripiene
- Panzerotti alla piacentina
- Tagliatelle con la ricotta fresca
- Tagliatelle in salsa di noci
- Spaghetti alla chitarra con ragù d'anatra
- Spaghetti alla carbonara
- Carbonara al pesce spada
- Spaghetti aglio, olio e peperoncino
- Spaghetti alla trinacria
- Spaghetti alla chitarra con uova di lompo e bottarga
- Ziti con le polpette della nonna
- Maccheroni al crudo con zucca e ricotta salata
- Paccheri con pomodoro fresco e ricotta salata
- Pappardelle con funghi porcini e speck
- Pappardelle con speck d'anatra e funghi porcini
- Gnocchi di patate con speck e scamorza affumicata
- Risotto alla zucca
- Risotto agli asparagi
- Risotto con salsiccia
- Risotto al Gutturnio con fonduta di Castelmagno
- Risotto primavera
- Bomba di riso con piccioni
- Minestra di riso e spinaci
- I Testaroli
- Farfalle primavera
- Insalata primavera
- Pollo in salsa tonnata
- Tris di frittate
- Insalata di pollo
- La vignarola romana
- Insalata di polpo e patate
- Polenta con mozzarella e pomodori
- Polenta con i ciccioli
- Polenta ai formaggi
- Polenta con uovo al formaggio e tartufo
- Polenta con brasato di asinina e funghi
- Couscous "margherita"
- Couscous con pollo al curry, asparagi e zucchine
- Picula 'd caval
- Anatra arrosto
- Brasato di petto d'anatra in carpaccio
- Tasca di vitello farcita
- Coniglio alla piacentina
- Fesa di tacchino con olive e speck
- Fegato alla veneziana
- Filetto al pepe verde
- Costine di maiale sfumate
- Braciola di maiale saporita
- Anguilla spaccata ai ferri
- Pizza bianca agli asparagi
- Crostini di lardo e finocchio
- Lardo battuto (Pistà ad Gras)
- Acaraje
- Ananas speziato
- Ciambella (buslàn)
- Mosto d'uva cotto
- Torta di mele
- Torta di riso senza zucchero
- Ciambellone al cioccolato
- Torta Sacher o Sachertorte
- Turtlitt
- Macedonia sotto spirito
Menù speciali